La Formazione avanzata in primo soccorso, primo soccorso pediatrico e BLSD, essenziale per la sicurezza all'interno di scuole e palestre, ogni giorno.
I nostri corsi sono progettati per fornire al personale scolastico e a quello dei centri sportivi le competenze vitali necessarie ad affrontare con sicurezza ogni emergenza, dal primo soccorso pediatrico alle manovre salvavita fondamentali come BLS-D e PBLS-D.
Un ambiente scolastico o sportivo sicuro inizia dalla preparazione di chi lo vive ogni giorno.
Offrire formazione in First Aid, Disostruzione delle vie aeree e Gestione delle emorragie massive non è solo un obbligo normativo, ma un atto di profonda responsabilità verso il benessere e la serenità di sportivi, studenti, famiglie e personale.
I nostri programmi sono pratici, aggiornati e tenuti da professionisti qualificati, per garantire che ogni partecipante sia realmente pronto ad agire in modo efficace e tempestivo in qualsiasi situazione.
In un corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) e PBLS-D (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation) si apprendono le manovre salvavita fondamentali per affrontare un'emergenza in caso di arresto cardiaco, sia in adulti che in bambini e lattanti.
Tratteremo insieme:
La "catena della sopravvivenza", come organizzare le azioni di emergenza da compiere.
Le tecniche di rianimazione cardio polmonare (pediatrica e su soggetto adulto).
La disostruzione delle vie aeree (in ambito pediatrico e su soggetto adulto).
L'uso del DAE - Defibrillatore Automatico Esterno.
Il corso di Primo Soccorso Pediatrico è fondamentale perché fornisce una risposta rapida e immediata alle emergenze/urgenze tipiche dei bambini.
L'obiettivo principale è preparare chi si occupa dei più piccoli, come genitori, insegnanti e nonni, a intervenire in attesa dell'arrivo del medico.
Il corso unisce sessioni teoriche a prove pratiche su manichini pediatrici, garantendo che i partecipanti acquisiscano le competenze necessarie per agire prontamente e in modo efficace in ogni situazione di necessità.
Questo corso sulle manovre di disostruzione delle vie aeree è adatto a tutti.
È particolarmente raccomandato per genitori, nonni, insegnanti, babysitter e, in generale, per chiunque si prenda cura di bambini o di altre persone.
Il corso insegnerà a:
Riconoscere i segni di soffocamento sia nel soggetto adulto che nel bambino e nel lattante
Intervenire efficacemente in caso di disostruzione, con la manovra adatta per adulto, bambino e lattante.
Allertare in modo corretto il Servizio di Emergenza Sanitaria (112 NUE /118).
Il corso è dedicato alle emergenze che possono intervenire nei primi 12 mesi di vita del bambino, e fornisce le competenze utili a riconoscere le emergenze/urgenze e a sapere cosa fare (o non fare) in ambito domiciliare, quando è il caso di ricorrere a pediatra o al Pronto Soccorso.
E' particolarmente indicato per:
Futuri e neogenitori, per acquisire competenze e sicurezza utili nella gestione del primo periodo di vita del loro bambino.
Nonni, zii, tate e altri caregiver, per fornire loro le conoscenze necessarie per un accudimento consapevole.
Puericultrici, che desiderano un percorso formativo per diventare a loro volta istruttrici.
Il corso di Gestione delle Emorragie Massive fornisce a tutti, inclusi laici, operatori di primo soccorso, OSS e volontari, le competenze necessarie per intervenire su un'emorragia critica in attesa dell'arrivo dei soccorsi avanzati.
Rappresenta una logica e fondamentale progressione formativa dopo aver frequentato un corso di BLS-D/PBLS-D, offrendo un'importante preparazione aggiuntiva per la gestione delle emergenze.
Il corso insegnerà a riconoscere i segni di un'emorragia, ad intervenire con tempestività e utilizzando in modo adeguato procedure e dispositivi, e ad allertare in modo corretto lo SME.
Questo corso fornisce le competenze necessarie per gestire un'emergenza sanitaria in ambito lavorativo.
Al termine della formazione, il partecipante sarà in grado di prestare la prima assistenza a un infortunato in attesa dell'arrivo dei soccorsi qualificati.
Il percorso formativo mira inoltre a far acquisire una conoscenza approfondita del piano di sicurezza aziendale, del contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione.
Il corsista sarà informato su tutte le procedure standard da seguire, con particolare attenzione alle corrette modalità per allertare i soccorritori.
Il Corso per Istruttori è l'opportunità ideale per chiunque voglia intraprendere la carriera professionale nel campo della formazione e del Primo Soccorso.
Per accedere, è indispensabile aver maturato una solida esperienza e pratica nel settore BLS-D, che si può acquisire attraverso il corso formativo BLS-D Academy, gli affiancamenti o un comprovato percorso professionale.
Sotto la guida di un Instructor Trainer esperto, il corso si articola in diversi moduli, ciascuno con obiettivi specifici, che guideranno il candidato verso il raggiungimento di tutte le competenze necessarie per diventare un istruttore qualificato.
Docente formatore per la sicurezza nei luoghi di lavoro, in ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013.
Istruttore certificato livello BLS-D/PBLS-D e BLS-D/PBLS-D Sanitario.
PARTECIPA AL NOSTRO
Il nostro Open Day è l'occasione perfetta per scoprire i temi che affronteremo nei nostri corsi, con un focus speciale su il bambino a tavola, in casa e in auto, e le manovre salvavita di disostruzione pediatrica e BLS su bambino e lattante.
Ti aspettiamo per approfondire insieme le competenze che possono fare la differenza.
Organizza un Open Day direttamente nella tua sede!